Serbia verso i lowcost - "Se vi sentite come un viaggiatore desideroso di esperienza e di incontri con la naturalezza della gente, il fascino e il magnetismo delle località e una vita cuturale dinamica e non come un consumatore alla ricerca di una dose di confort, allora la Serbia potrà essere per voi una destinazione molto interessante" (Ilija Petronijevic)Questa è una delle migliori definizioni che personalmente ho letto su uno dei Paesi che più mi ha colpito positivamente nell'aerea balcanica.
La genuinità della gente,l'atmosfera festaiola delle maggiori città,i numerosi festival ed eventi sociali che offre la Serbia non si trovano però proprio a portata di mano ... o meglio non molti voli a basso costo la collegano ancora con l'Italia.
Il viaggiatore a basso costo deve quindi ricercare le tratte ed organizzare il viaggio con notevole anticipo per approfittare delle poche buone tariffe esistenti per raggiungere il Paese balcanico ...
il mio consiglio lowcost ad oggi è ancora di cercare sui molti motori di ricerca voli una tratta con tariffa a basso costo su Budapest e Timisoara, cioè gli aeroporti collegati meglio via bus a Novi Sad e Belgrado.