![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEipkDEAtAEcWxZ1fA1CwdbHYDvUCMTdrNV0WhkBs1E1oxeUgNjun3XvP5WbAqvtbAq_Ltcjbo3-7Fj9T64cEq-0LgZlfKm8N8wJD8HvyXCLpIxzEeLO6VIBgQL6IrT4-ajzJNNG-J8M-ig/s200/carnevali+economici+in+Europa.jpg)
Alcuni molto famosi come i Carnevali di Venezia, Viareggio, Cento e Ivrea attraggono turisti sia dall'Italia che dall'estero, come anche molti viaggiatori lowcost si spostano sempre più in Europa per seguire quelli altrettanto famosi di Colonia, di Las Palmas di Gran Canaria, di Basilea, di Bellinzona.
Visto che si tratta di eventi importanti e molto conosciuti in tutta Europa, il mio consiglio lowcost è di organizzare il viaggio con anticipo, sia se ci si sposta in treno, sia con l'aereo e in quest'ultimo caso se la tariffa dei voli è, al momento della ricerca su web, già lievitata propendere per le migliori triangolazioni possibili ... all'ultima settimana è infatti ancora propabile che effettuando uno scalo intermedio o scegliendo di atterrare in un altro aeroporto di destinazione (in zona e collegato al luogo dell'evento) si riesca a risparmiare sul prezzo del volo diretto.