E' utile sapere qualcosa dei costumi dei diversi popoli per giudicare i nostri in maniera più sana, e non pensare che tutto quanto va contro le nostre abitudini sia ridicolo e contro ragione, come fanno di solito coloro che non hanno visto nulla (Cartesio)

giovedì 20 ottobre 2011

ITALIA LOWCOST IN CRESCITA

Italia lowcost in crescita - Cinque compagnie aeree italiane a basso costo hanno visto crescere la quota di mercato sulle tratte nazionali. Secondo l’Osservatorio dei voli low cost di Volagratis, uno dei portali in lingua italiana che permette l’acquisto di biglietti aerei sulle linee economiche, i vettori Wind Jet, Meridiana, Airitaly, AirOne, Bluexpress hanno conosciuto un trend molto positivo da un paio d'anni a questa parte. L’Osservatorio studia le prenotazioni di viaggi aerei del sito Volagratis, che grazie a un apposito motore di ricerca dà la possibilità di consultare e scegliere opzioni di viaggio di diverse compagnie. Nell'ultimo anno il primo vettore è rimasto l’irlandese Ryanair, secondo l'inglese EasyJet.
Ryanair propone un prezzo medio per tratta molto più basso rispetto alla concorrenza e questo la rende la compagnia leader su questo mercato.
I collegamenti internazionali sono più vantaggiosi di quelli nazionali. In Europa le offerte sono più numerose e la concorrenza ha l’effetto di ridurre i prezzi, in Italia il mercato è ancora relativamente “chiuso”.
(a cura della redazione di Mondointasca.org)
Inoltre le prossime trattative per l'eventuale apertura della base Ryanair a Torino darebbero ancora più impulso e più offerta alle compagnie aeree low cost sopra citate.
"CREDO CHE VIAGGIARE SIA UNA DI QUELLE POCHE COSE NELLA VITA CHE INSIEME ALL’AMORE CI FA INCONTRARE LA VERA EMOZIONE E LA PROFONDA SENSAZIONE DI ESSERE VIVI" (Niccolò Podestà)